Consulenza e assistenza informatica

I nostri servizi informatici per aziende

Il processo di digitalizzazione in corso e la crescente adozione di modalità di lavoro remoto impone a ogni azienda la necessità di affidarsi a esperti di sicurezza informatica per proteggere le proprie reti, i dispositivi dei propri addetti e i dati critici da accessi non autorizzati. Il tema della cybersecurity si conferma una priorità per qualsiasi organizzazione, il 40% delle grandi imprese ha visto aumentare nel 2021 gli attacchi informatici rispetto all’anno precedente, anche in relazione all’improvvisa diffusione dello smart working e il conseguente ricorso massivo a reti domestiche, device personali e piattaforme di collaborazione. 

Nessuna azienda è immune da Cyber-Attacchi. Troppe aziende non si sentono a rischio perché si ritengono poco appetibili agli occhi degli hacker, tale convinzione è totalmente errata. Un criminale informatico sa benissimo che un’azienda che non prenda alcuna contromisura a possibili attacchi è, di fatto, spacciata sul nascere e i dati di quell’azienda rappresentano una sorta di “pasto gratis”. Il discorso vale soprattutto per le PMI in quanto, ad oggi, gli attacchi hacker avvengono principalmente per “quantità” e non per “qualità”. Trattasi dunque di attacchi massivi volti a colpire il maggior numero possibile di soggetti, quali le PMI che sono maggiormente a rischio a causa della loro minor propensione ad investire in sicurezza informatica.

Le truffe più frequenti:

  • Il Phishing si riferisce a email fraudolente simili a quelle originali che ingannano i destinatari nella condivisione delle proprie informazioni personali, finanziarie o di sicurezza. 
  • Man in the Middle (MITM o MIM): consiste nell’intromissione delle comunicazioni tra due o più parti con modalità tali che nessuna di esse si accorga della compromissione. Questo permette all’ «attaccante» di leggere i contenuti dei messaggi, modificarli o inserirne altri ad insaputa degli interessati che, ignari del collegamento fraudolento, non ne possono percepire l’intromissione.
  • La truffa del CEO: si verifica quando un Dirigente e/o un dipendente autorizzato ad effettuare pagamenti viene indotto a pagare una fattura falsa o ad effettuare un trasferimento non autorizzato dall’account aziendale.
  • Cryptolocker attraverso l’invio di e-mail di spamming con inoculazione di un file malevole ( malware o ransomware) di codificazione dei file nel PC.
  • Truffe di investimento: I truffatori propongono opportunità molto redditizie di guadagno anche in tempi brevi, con investimenti di somme che generalmente finiscono su conti esteri. Le proposte possono riguardare azioni, obbligazioni, criptovalute, metalli rari, investimenti immobiliari, energie alternative, etc.
  • Insider: insidie che provengono dall’interno, acquisendo in modo arbitrario dei dati digitali riservati, diffonderli o cancellarli.
  • Truffe sugli acquisti online: Gli acquisti online rappresentano spesso un buon affare, ma devi stare attento alle truffe.

L’assistenza informatica dove e quando serve

La CyberSecurity limita i danni. Una buona preparazione e adeguate risorse investite in sicurezza informatica, oltre a prevenire e impedire eventuali attacchi, possono perlomeno ridurre le proporzioni di quello che potenzialmente potrebbe essere un vero e proprio disastro per l’azienda.

La soluzione è quella di affidarsi ad esperti del settore in grado di fornire adeguati sistemi di protezione, di consulenza informatica, di monitorare costantemente la rete per evidenziare l’eventuale presenza di minacce ed essere così proattivi nel caso di un propagarsi del cyber-attacco e di configurare i device per renderli meno vulnerabili.

Xgroup azienda di consulenza informatica con esperienza ventennale, si prefigge come obiettivo la creazione di interventi con servizi mirati ed efficienti per porre in sicurezza le infrastrutture informatiche aziendali.

Perché affidarsi ai consulenti informatici XGroup

Siamo strutturati per l’assistenza da remoto o per gli interventi sul posto grazie al nostro personale qualificato. Affianchiamo il cliente nella gestione ottimale della sua dotazione informatica aziendale, nelle sue componenti hardware e software.

La nostra assistenza informatica si basa su:

  • Formazione sulla Cybersecurity
  • Analisi delle infrastrutture informatiche aziendali
  • Suggerimenti sulla necessità di intervenire fisicamente sui device
  • Installazione e settaggio di software di sicurezza
  • Calendarizzazione e interventi di aggiornamenti software e hardware
  • Monitoraggio della rete aziendale
  • Eseguiamo test sull’efficacia delle misure di prevenzione installate.

L’assistenza sistemistica permette di mantenere in piena efficienza i computer e i programmi, in modo tale da ottenere il massimo delle prestazioni.

Progettazione reti informatiche

A seguito di un attento studio sulle effettive esigenze, realizziamo una infrastruttura su misura mediante la configurazione di apparati adatti per garantire una comunicazione adeguata e veloce tra i dispositivi aziendali. La scelta del supporto, della strategia e i test di ripristino, hanno spesso costituito problemi e riservato sorprese. Scegliamo in funzione delle esigenze e delle criticità della realtà, la migliore soluzione intesa come strategia, supporto e ridondanza. Il tutto volto a garantire, la riservatezza, l’integrità e soprattutto un tempestivo ripristino delle informazioni e del sistema.

XGroup propone pacchetti e soluzioni per tutte le esigenze, nello specifico:

  • Contratti di assistenza annuale: assicuriamo la priorità di intervento entro tempistiche definite, sia da remoto che sul posto.
  • Contratti di assistenza “a chiamata”.
  • Progetti mirati di potenziamento della rete, con predisposizione di un preventivo che definisce l’obiettivo dell’intervento, i costi e le tempistiche.

Scarica i nostri tools di assistenza e contatta un nostro operatore: 051 0826941

SUPREMO

Richiedi informazioni